8 GIUGNO 2025 – LE ORCHIDEE SPONTANEE DEL TERRITORIO DI BADIA TEDALDA – X EDIZIONE
Si informano i soci che la Sez. ROMAGNA – MONTEFELTRO organizza una manifestazione nel Comune di Badia Tedalta (AR).
Di seguito la locandina dell’evento.

Il GIROS (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee) è dal 1994 l’Associazione botanica e naturalistica di riferimento per gli orchidologi italiani.
In questa sezione sono raccolte le schede dettagliate dei taxa presenti in Italia e dei ranghi tassonomici ad essi collegati; inoltre, attraverso un percorso guidato con l’ausilio di chiavi dicotomiche è possibile giungere all’individuazione della specie di orchidea incontrata.
Qui troverete la raccolta di tutte le pubblicazioni che la Ns. Associazione ha divulgato, dalla sua nascita sino a Settembre del 2014 con la rivista “GIROS Notizie” e successivamente sino ad oggi, con “Orchidee Spontanee d’Europa”.
In questa pagina trovi l’elenco delle Sezioni Locali presenti sul territorio Italiano. Se hai bisogno di aiuto o per informazioni, contatta il coordinatore di riferimento che saprà fornirti le necessarie informazioni.
Si informano i soci che la Sez. ROMAGNA – MONTEFELTRO organizza una manifestazione nel Comune di Badia Tedalta (AR).
Di seguito la locandina dell’evento.
Si informano i soci che la Sez. ROMAGNA – MONTEFELTRO organizzata un’escursione nella Fraz. Bascio del Comune di Pennabilli (RM).
In allegato la locandina dell’evento.
Si informano i Soci che sono aperte le prenotazioni per il soggiorno presso l’Hotel Olimpia di Avezzano.
Trattandosi dell’unica struttura in zona con un discreto numero di camere ed essendo previsto un grande afflusso di turisti per l’anno giubilare, coloro che intendono partecipare sono invitati a prenotare il prima possibile per evitare di non trovare stanze disponibili.
Le condizioni concordate con l’Hotel sono le migliori possibili. Nell’allegata circolare sono indicate le modalità da seguire, per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria.
Al momento opportuno, una volta che gli organizzatori locali avranno definito il programma definitivo dell’evento, sarà pubblicata apposita comunicazione con tutte le informazioni nonché la convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci.
Si informano i Soci che, l’Unione Bolognese Naturalisti, il Dipartimento di Scienze Biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Bologna e altri collaboratori, per celebrare l’anniversario della nascita di C. Darwin hanno promosso presso l’Aula Ghigi di Via San Giacomo, 9 a Bologna, una serie di eventi dal 12 febbraio al 4 marzo p.v.
Tra questi , nei giorni di venerdì 21 febbraio e sabato 22 febbraio, si terrà una conferenza con più relatori dal titolo:” Dall’evoluzione all’ecologia: le orchidee spontanee come patrimonio da conservare”
All’evento interveranno anche il nostro Presidente Dott. Mauro Biagioli ed il socio Dott. Antonio Pica.
Considerato l’interessante argomento, alleghiamo la locandina e contiamo in una consistente partecipazione dei nostri soci.
Si informa che l’Aula Ghigi si trova in ZTL. Coloro che fossero interessati anche agli altri eventi, possono contattare la Segreteria per ottenere tutte le informazioni delle altre conferenze.