Caratteri essenziali e distintivi rispetto a Ophrys exaltata:
piante più piccole (alte fino 40 cm); sepali più stretti (10-15 × 4-7,5 mm), spesso bianchi, ma anche rosei o verdi, petali simili a O. exaltata (6-11 × 2-4 mm); labello un po’ più piccolo (8,5-13 × 10-15 mm), molto variabile per forma e colorazione, ma in genere più aperto, disteso e meno convesso; angolo tra labello e ginostemio circa 90°; macula da semplice a molto elaborata, non infrequentemente scutiforme; cavità stigmatica piccola e stretta alla base. Impollinatori segnalati: Colletes cunicularius, Andrena senecionis, A. nigroaenea, A. trimmerana.
Protologo di Jean Charles Marie Grenier e
Mathieu-Yves Philippe 1860:

Ser 3, tom 4 – Mémoires de la Société d’émulation du Doubs – Biodiversity Heritage Library


From BHL (Biodiversity Heritage Library):
Album des orchidées d’Europe – Biodiversity Heritage Library