Orchidee in ambito urbano
Si informano i Soci del nuovo progetto sulle orchidee spontanee in ambiente urbano.
Di seguito le indicazioni sull’iniziativa e la scheda per comunicare i dati che devono essere inviati al Direttore Scientifico Dott. Antonio Pica scientific.director@giros.it entro il 27 Ottobre p.v.
Anche per eventuali chiarimenti sul progetto in questione è possibile rivolgersi direttamente al Dott. Antonio Pica.
Tabella per raccolta dati:
18 ottobre 2025 – Convocazione assemblea ordinaria dei soci
Si informano i Soci che Sabato 18 ottobre 2025 presso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma, via Strada Corsini, 5 a Grosseto (GR) viene convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci.
Di seguito è possibile visionare la circolare con il programma.
Nel pomeriggio sempre nella sala conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma, si terra un evento per ricordare la Dott.ssa Sara Magrini.
Di seguito la locandina.
Lutti nel GIROS
Con grande dolore si annuncia la scomparsa del Socio Federico Secchi della Valle d’Aosta.
Sentite condoglianze alla Moglie Luisa, al Figlio Paolo ed a tutta la Famiglia.

Il 12 Giugno scorso ci ha lasciati anche il socio storico Salvatore Curreli, da qualche anno non più attivo per problemi di salute, ma che molti di noi ricorderanno per la sua simpatia e il suo spirito conviviale in occasione dei tanti raduni a cui ha partecipato.
Condoglianze alla Famiglia.

Aggiornamenti dalla Calabria
UN LIBRO SULLE SERAPIAS DI PUGLIA IN USCITA DOPO L’ESTATE A CURA DEL PROF. Febo Lumare – cedola di prenotazione.
ANTICIPO SCADENZA PRESENTAZIONE MANOSCRITTI PER RIVISTA GIROS O.S.E. 68-2 (pubblicazione prevista: Autunno 2025)
Cari soci e collaboratori,
vista la grande mole di contributi arrivati in Redazione per essere revisionati e pubblicati in GIROS Orch.Spont.Eur. 68 (2) 2025, dobbiamo anticipare di un mese la data di chiusura per l’accettazione degli stessi.
Informiamo quindi che IL NUOVO TERMINE DI SCADENZA per l’invio dei contributi per OSE 68-2 (via e-mail al Direttore biagiolimauro50@gmail.com) E’ FISSATO AL 30 GIUGNO 2025
Ricordiamo che l’accettazione è comunque subordinata alla posizione regolare degli autori come soci GIROS 2025 (almeno uno in caso di più autori), e che il Direttore può essere comunque costretto a rimandare al numero successivo alcuni contributi, a suo insindacabile giudizio.
Ci scusiamo con tutti gli autori e contributori, e soprattutto li ringraziamo per l’impegno e la collaborazione.
Il Direttore della Rivista GIROS
MANUSCRIPT SUBMISSION – EARLY DEADLINE, FOR GIROS O.S.E. JOURNAL 68-2 (publication expected: Fall 2025)
Dear Members, Dear Collaborators,
given the large amount of contributions received by our Editorial Office in order to be reviewed and published in GIROS Orch.Spont.Eur. 68 (2) 2025, we must bring forward the deadline for acceptance of the same by one month.
We therefore inform you that THE NEW DEADLINE for sending contributions for OSE 68-2 (via e-mail to the Director biagiolimauro50@gmail.com) IS SET FOR JUNE 30, 2025
We remind you that acceptance is in any case subject to the regular position of the Authors as GIROS 2025 members (at least one in the case of multiple Authors), and that the Director may in any case be forced to postpone some contributions to the next issue, at his sole discretion.
We apologize to all the Authors and Contributors, and above all we thank them for their commitment and collaboration.
The GIROS Journal Director
Versione in inglese del libro “Orchidee d’Italia”
Gentili Soci,
come già informato con la circolare relativa alla recente assemblea dei soci, la versione in lingua inglese della terza edizione del nostro libro ORCHIDEE d’ITALIA è disponibile con stampa “on demand” da parte dell’editore ETS al costo di € 25,00.
Ne è risultato un libro di 248 pagine, del tutto complementare alla terza edizione illustrata di “Orchidee d’Italia”.
La versione in inglese non presenta immagini, ma solamente il testo integrale tradotto delle schede dei taxa, nello stesso ordine del libro uscito l’anno scorso, con tutte le correzioni relative ai refusi e le integrazioni necessarie notate dopo la pubblicazione, nonché aggiornato con tutte le novità tassonomiche e distributive delle quali siamo venuti a conoscenza tra marzo 2024 e aprile 2025. Ad esempio è presente l’ultima specie pubblicata per l’Italia: il nuovo endemismo alpino Nigritella perazzana che ha sostituito la slovena N. lithopolitanica in Italia.
Abbiamo disponibili poche copie e qualora qualche socio ne volesse una la può richiedere a segreteria@giros.it e appena possibile provvederemo alla spedizione gratuita. E’ gradito il versamento di un contributo di qualsiasi importo, possibilmente di “almeno 10 €” per le notevoli spese sostenute dall’associazione.
Contributo da versare con le consuete modalità utilizzate per il rinnovo della quota annuale : PayPal o bonifico bancario.
Importante : nella causale scrivere : CONTRIBUTO VOLONTARIO
Coloro che versano con PayPal sono invitati ad utilizzare come “tipo transazione” : Amici e Familiari. In questo modo si evita l’addebito delle commissioni.
Resoconto dell’Assemblea Ordinaria dei Soci del 24 maggio 2025
Gentili Soci,
di seguito trovate il resoconto dell’Assemblea Ordinaria dei Soci che si è tenuta ad Avezzano (AQ) il 24 Maggio 2025.
Raduno/Convegno Abruzzo-Lazio 2025
Gentili Soci,
di seguito si allega il programma del Raduno/Convegno che si terra dal 22 al 25 maggio 2025.
8 GIUGNO 2025 – LE ORCHIDEE SPONTANEE DEL TERRITORIO DI BADIA TEDALDA – X EDIZIONE
Si informano i soci che la Sez. ROMAGNA – MONTEFELTRO organizza una manifestazione nel Comune di Badia Tedalta (AR).
Di seguito la locandina dell’evento.
