Dal nome del genere Epidendrum, che in greco significa "sull'albero" (cioè epifita).
↰ Nell'immagine in copertina una epifita neotropicale appartenente al genere che ha dato il nome all'intera sottofamiglia Epidendroideae, nonché alla tribù Epidendreae: Epidendrum ciliare. From Wikipedia Commons, lic. Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Unported.
⬆︎ Areale delle Epidendroideae. By Dalton Holland Batista 2008, CC BY-SA 3.0 from Wikimedia Commons. URL:https://it.wikipedia.org/wiki/Epidendroideae#/media/File:Epidendroideae.png
Rispetto ai numeri delle Epidendroideae epifite delle regioni tropicali, le geofite europee rappresentano una quantità irrisoria, ma alcune sono abbastanza diffuse, come i generi della tribù Neottieae, che con Nerviliae vengono considerate Epidendroideae inferiori (più primitive). Invece le altre 2 tribù presenti in Europa, Malaxideae ed Epidendreae, sono di più recente evoluzione (Epidendroideae superiori), con taxa spesso legati ad habitat molto umidi.