Serapias siciliensis

(Bartolo & Pulv.) Biagioli, Kreutz & De Simoni. GIROS Orch. Spont. Eur. 65 (2): 152.
Albero tassonomico:
Nome Italiano:
Serapide sicula
Etimologia:
Riferita alla sua presenza in Sicilia.
Basionimo:

Serapias orientalis (Greuter) H. Baumann & Künkele subsp. siciliensis Bartolo & Pulv. 1993. Candollea 48 (1): 232.

 

Sinonimi:

Homotypic Names:
Serapias orientalis var. siciliensis (Bartolo & Pulv.) P. Delforge 2000

Descrizione

Caratteri distintivi rispetto a Serapias apulica: portamento della pianta e dei fiori ed epoca di antesi del tutto simili, ma foglie più lunghe (10-16 cm), infiorescenza densa e compatta con 3-9 fiori, brattee subuguali al casco, tepali un po’ più piccoli e labello simile (lungo 32-45 mm), ma bruno-rossastro chiaro, raramente porporino scuro, con pelosità centrale biancastra; ipochilo reniforme più piccolo (10-11 × 20-24 mm), molto pallido al centro e rosso porpora sui bordi, lobi laterali non del tutto racchiusi nel casco; epichilo un po’ più allargato e un po’ meno lungo, ma sempre più stretto dell’ipochilo; convessità longitudinale centrale ±marcata. Numero cromosomico 2n = 36.

Protologo di Giuseppina Bartolo e Santa Pulvirenti 1993
(Serapias orientalis subsp. siciliensis):

Osservazioni

Fu scoperta nel Sud-est della Sicilia e inquadrata come sottospecie (poi varietà) di Serapias orientalis, considerata quindi sua estrema variante occidentale, ancora più di apulica. Successivamente S. siciliensis è stata segnalata anche altrove nell’isola, ma occorre sempre cautela nella conferma di nuove presenze, data la simpatria di altre Serapias a grandi fiori e la possibile presenza di individui con forme intermedie.

fiore intero
particolare fiore

alterazioni morfologiche e cromatiche

Habitat

Sugherete, garighe, ampelodesmeti, su suoli sabbiosi (arenarie calcifere) e gessosi.

distribuzione

(Sub)endemica sicula, dubbia la presenza in Calabria.

CL, CT, ME, PA, RG, SR, TP

Distribuzione altimetrica

Fioritura

Dalla metà di Marzo alla metà di Aprile.

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre